Collabora con noi

E’ possibile collaborare con il team di Officine Culturali inviando la propria candidatura spontanea all’indirizzo: formazione@officineculturali.net

Il programma di studio prevede un periodo di formazione intensiva riguardante:

  •  La storia e le dinamiche relative ai luoghi della cultura gestiti da Officine Culturali (lezioni frontali, esperienza sul campo, studio individuale, prova finale);
  • le attività di valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali, la diversificazione e la gestione di tali attività (conoscenza del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e delle Carte e delle Convenzioni Internazionali sui BB. CC.)
  • il patrimonio della città e del territorio;
  • le professioni e le professionalità del turismo culturale e della fruizione del patrimonio.

Inoltre il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, ospitato all’interno del Monastero dei Benedettini ha attivato i tirocini formativi e di orientamento presso Officine Culturali.

I tirocinanti saranno coinvolti nel servizio di info-point, servizi di informazione, assistenza didattica, manifestazioni culturali. Si richiede agli aspiranti tirocinanti di essere iscritti al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, di essere ampiamente disposti alla comunicazione con il pubblico, di essere orientati alle attività di valorizzazione del patrimonio culturale. Si richiede inoltre agli aspiranti tirocinanti di padroneggiare almeno una lingua straniera (prevalentemente l'inglese).

Gli interessati devono presentare la loro candidatura facendo pervenire tramite posta elettronica il proprio curriculum-vitae all’indirizzo formazione@officineculturali.net (contattando Nicola Caruso).

È possibile avere ulteriori informazioni sulle attività di tirocinio presso l’ufficio tirocini (dr.ssa Lucia Ferlito), stanza 235 del Monastero dei Benedettini (piazza Dante n. 32).


Piazza Dante, 32 - Catania
Codice fiscale 93160300872
P. Iva 05034090877
+39 095 7102767
+39 334 9242464
info@officineculturali.net
© 2023
Privacy policy
Credits