BeeLAB for kids: i colori della natura

BeeLAB - for kids”, i laboratori ludico didattici di BeeDINI - Vizzini 2030” (progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD), ritorna con una nuova attività dedicata alla natura. Lappuntamento è per domenica 27 marzo alle ore 10:00 al Castello - ex carcere di Vizzini con I colori della natura”.

Perché le foglie sono verdi e la corteccia marrone? Perché le carote sono arancioni e i pomodori rossi? E i fiori perché hanno i petali colorati? Esplorando i giardini del Castello - ex carcere di Vizzini i giovani partecipanti scopriranno dove si “nascondono” i colori in natura. Conclusa la passeggiata i nostri piccoli esploratori, armati di mortai e pestelli, proveranno ad estrarre da semi e altri elementi naturali i pigmenti tintori custoditi nelle piante per poi utilizzarli per creare la loro personalissima opera d’arte.

Il laboratorio è rivolto a bambini di età compresa tra i 5 e i 9 anni e sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Il costo del biglietto è di 5€. Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando il 328 3369962 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 17:00 o scrivendo un messaggio WhatsApp. Per partecipare sarà, inoltre, necessario indossare la mascherina ffp2.

“I colori della natura” fa parte delle attività per le famiglie a cura di Officine Culturali nell'ambito del progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD “BeeDINI - Vizzini 2030”, svolte anche grazie alla collaborazione con il Comune di Vizzini. Partner del progetto: Officine Culturali, Università di Catania, Isola Quassùd, Associazione Regionale Apicoltori Siciliani, Caffè Sicilia di Noto.

Notizia pubblicata il 18/03/2022


Piazza Dante, 32 - Catania
Codice fiscale 93160300872
P. Iva 05034090877
+39 095 7102767
+39 334 9242464
info@officineculturali.net
© 2023
Privacy policy
Credits