BeeDINI Vizzini 2030

BeeDINI Vizzini 2030

Fulcro di BeeDINI – Vizzini 2030, progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, è la trasformazione in bene comune del Castello – ex carcere mandamentale: l’edificio racchiude parte degli eventi storici che hanno segnato nei secoli la storia del paese.

Da roccaforte normanna a carcere borbonico, oggi il castello di Vizzini è aperto alla comunità, ai visitatori e le visitatrici e al mondo della scuola: partendo dalla riscoperta delle tradizioni agroalimentari di Vizzini, e in particolare di quella legata al miele, è teatro di percorsi di educazione al patrimonio culturale e di attività educative legate mondo delle api.

Uno spazio per la comunitĂ 

Via Castello snc, Vizzini (CT)

095 7102767 | 334 9242464

info@officineculturali.net | beedini@officineculturali.net

BeeDINI Vizzini 2030

BeeDINI Vizzini 2030

logo
logo
logo
logo
logo

Il progetto intende valorizzare il Castello – ex carcere, sito di interesse che si trova nelle aree interne del catanese e candidato dal Comune di Vizzini al bando “Il bene torna comune”, attraverso la nascita di un’impresa sociale finalizzata allo sviluppo del territorio e alla creazione di nuovi scenari di autoimprenditorialitĂ  agroalimentare e culturale. Formazione specialistica, apididattica, attivitĂ  ludico didattiche di educazione ambientale e del patrimonio, teatro sociale sono solo alcune delle attivitĂ  del progetto.

Infine, un percorso di accompagnamento dedicato alla una nuova cooperativa sociale ha l’obiettivo di avviare la produzione di nuovi prodotti che valorizzino il territorio, riprendendo antichi saperi produttivi di Vizzini e in particolare quelli legati al miele. Alla filiera produttiva agroalimentare la nuova impresa affiancherà attività di socializzazione a matrice culturale, con la finalità di potenziare la partecipazione attiva e consapevole della comunità di riferimento, in un muto scambio generativo di coesione e collaborazione.

Castello ex carcere mandamentale

BeeDINI Vizzini 2030

Un monumento che diviene un bene comune

Situato su uno dei tre colli di Vizzini, il Castello ex carcere mandamentale è un palinsesto che racchiude parte della storia della città. Ritrovamenti archeologici permettono di retrodatare nel tempo la storia dell’area dove sorge il castello normanno che poi, nel corso dei secoli, cambia destinazione d’uso e diviene carcere mandamentale. Oggi è uno spazio rifunzionalizzato a disposizione della città, un bene comune di socializzazione e condivisione.

ComunitĂ  operose

Sciamare dentro e intorno ai bene e ai luoghi

La comunitĂ  attiva nata intorno e all’interno del Castello – ex carcere di Vizzini incontra la comunitĂ  operosa delle api. BeeDINI – Vizzini 2023 è uno scambio, uno sciamare di competenze che prende il via da un luogo e diventa opportunitĂ  per la cittĂ .

BeeDINI Vizzini 2030

BeeDINI Vizzini 2030

Leggi cosa dicono di noi

A Vizzini (CT), l’ex Carcere diventa un Hub culturale per la comunitĂ 
A Vizzini (CT), l’ex Carcere diventa un Hub culturale per la comunitĂ 
leggi
All’ex carcere di Vizzini un’escape room ideata dagli studenti. «il gioco strumento per sperimentare il patrimonio culturale»
All’ex carcere di Vizzini un’escape room ideata dagli studenti. «il gioco strumento per sperimentare il patrimonio culturale»
leggi
Catania: il Castello di Vizzini ritorna alla comunitĂ 
Catania: il Castello di Vizzini ritorna alla comunitĂ 
leggi
BeeDINI Vizzini 2030
BeeDINI Vizzini 2030
BeeDINI Vizzini 2030
BeeDINI Vizzini 2030
BeeDINI Vizzini 2030

Eventi correlati

Prospettiva miele: Corrado Assenza al Castello di Vizzini
CONCLUSO
Castello ex carcere mandamentale
Prospettiva miele: Corrado Assenza al Castello di Vizzini
Il 18 novembre alle 10:00 vi aspettiamo al Castello ex carcere di Vizzini con “Prospettiva miele”, un’iniziativa tra natura e gusto.
leggi
Luci e ombre al Monastero: le visite guidate serali
Monastero dei Benedettini
Luci e ombre al Monastero: le visite guidate serali
Scopri gli appuntamenti di dicembre con le visite guidate serali al Monastero dei Benedettini di Catania.
leggi
Bella di Notte: le visite guidate serali all’Orto
Orto Botanico di Catania
Bella di Notte: le visite guidate serali all’Orto
Un nuovo appuntamento con “Bella di notte”, le visite guidate serali per scoprire l’Orto Botanico in una cornice serale.
leggi

Officine Culturali blog

Uno sguardo sul territorio, uno spazio di confronto, una condivisione di pratiche. La narrazione di storie, esperienze e progetti, ma anche il racconto del lavoro che giornalmente svolgiamo con le comunitĂ , direttamente dal team di Officine Culturali.

leggi tutti
Raccontare un’organizzazione, fare un bilancio
Raccontare un’organizzazione, fare un bilancio

Per mere ragioni istituzionali mi tocca lanciare questo blog con…

leggi
Il nuovo sito internet di Officine Culturali
Il nuovo sito internet di Officine Culturali

Vi diamo il benvenuto nel nuovo sito internet di Officine Culturali, realizzato…

leggi