Chiesa di San Nicolò l'Arena
CONCLUSO

Dai tetti si vede tutto: visita guidata alla Chiesa e alle gronde di San Nicolò l’Arena

Domenica 17 dicembre 2023 alle 10:30 e alle 12:00 vieni a scoprire la Chiesa di San Nicolò l’Arena con “Dai tetti si vede tutto”, il percorso guidato –  a cura di Officine Culturali –  tra le maestose architetture dell’incompiuta chiesa benedettina.

La Chiesa di San Nicolò l’Arena, progettata da GianBattista Contini nel 1687 e costruita a partire dal 1702, con le sue tre navate, l’organo di Del Piano e la meridiana di Peter e Sartorius, è ancora oggi uno dei luoghi più affascinanti della città di Catania. Durante la visita guidata non scoprirete solo la storia delle sue architetture: dopo aver visitato la chiesa, infatti, vi accompagneremo per una passeggiata sui camminamenti di gronda. Dai tetti costruiti sul punto più alto della città, a cui si accede percorrendo i 141 gradini di una celata scala a chiocciola, potrete osservare il centro storico, il mare e l’Etna.

Dai tetti si vede tutto: visita guidata alla Chiesa e alle gronde di San Nicolò l’Arena

Dai tetti costruiti sul punto più alto della città

Per partecipare domenica 17 dicembre 2023  a “Dai tetti si vede tutto: visita guidata alla Chiesa e alle gronde di San Nicolò l’Arena” è necessaria la prenotazione chiamando allo 0957102767 | 3349242464 (anche tramite messaggio WhatsApp). L’appuntamento prima dell’inizio del tour è presso l’Info Point del Monastero dei Benedettini di Catania (Piazza Dante, 32).

Tariffe

6,00 € Intero
4,00 € Over 65, Studenti e Studentesse, amici possessori monastero Card
2,50 € Under 19
Gratuito Under 7, possessori Monastero Card

Orari e date

Domenica 17 dicembre 2023 alle ore 10:30 e 12:00

Maggiori informazioni

L’appuntamento è presso l’info point del Monastero dei Benedettini di Catania 15 minuti prima dell’inizio del percorso guidato.

Potrebbe piacerti anche

Ulisse all’inferno
Monastero dei Benedettini
Ulisse all’inferno
Torna in scena al Monastero dei Benedettini "Ulisse all'inferno", lo spettacolo teatrale itinerante
leggi
La domenica al MAUC
Museo di Archeologia
La domenica al MAUC
Torna l'appuntamento con le visite guidate al Museo di Archeologia dell’Università di Catania.
leggi
Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
CONCLUSO
Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
Approfitta delle giornate di festa per andare alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli di Catania.
leggi