Monastero dei Benedettini
CONCLUSO

A spasso nella storia: un tuffo nell’archeologia

Continuano i fantastici appuntamenti de Il piccolo, chiassoso, spassoso club di Officine Culturali: vi aspettiamo domenica 22 ottobre alle 10:30 al Monastero dei Benedettini di Catania con il laboratorio “A spasso nella storia: un tuffo nell’archeologia”.

Bambini e bambine saranno condotti in una spedizione archeologica alla scoperta dei resti delle antiche civiltà al Monastero dei Benedettini. Dopo aver ripercorso la storia della Collina di Montevergine e osservatogli antichi mosaici romani nel seminterrato cinquecentesco , ci sposteremo nella zona di scavo archeologico simulato allestito presso l’antica strada romana: il Decumanus Maximus. Qui avrà inizio la seconda fase dell’attività: indossati i caschetti e impugnate le palette, i giovani archeologi e le giovani archeologhe inizieranno un’attività di scavo alla ricerca di reperti antichi. Vivendo in prima persona le fasi principali dello svolgimento di uno scavo archeologico, i piccoli e le piccole partecipanti trascorreranno una mattinata all’insegna della storia e dell’archeologia, portando alla luce i reperti, interpretando e ipotizzando la loro datazione.

A spasso nella storia: un tuffo nell’archeologia

Trasformarsi per un giorni in piccoli archeologi e piccole archeologhe

Il laboratorio “A spasso nella storia: un tuffo nell’archeologia”, a cura di Officine Culturali, è rivolto ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 7 e gli 11 anni. Per partecipare all’attività acquistare il biglietto online o presso l’Info Point del Monastero dei Benedettini nei giorni precedenti all’iniziativa (prima di venire ad acquistare i biglietti in presenza verifica la disponibilità).

Tariffe

9,00€ intero
7,00€ ridotto Monastero CARD, secondo figlio/figlia, i figli e le figlie del personale Unict.Abbonamento per 4 laboratori in calendario: 30€

Orari e date

Domenica 22 ottobre alle 10:30 al Monastero dei Benedettini di Catania (Piazza Dante, 32)

Maggiori informazioni

I laboratori saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti e iscritte. Per partecipare è necessaria la prenotazione acquistando il biglietto.

Potrebbe piacerti anche

Luci e ombre al Monastero: le visite guidate serali
Monastero dei Benedettini
Luci e ombre al Monastero: le visite guidate serali
Scopri gli appuntamenti di dicembre con le visite guidate serali al Monastero dei Benedettini di Catania.
leggi
Bella di Notte: le visite guidate serali all’Orto
Orto Botanico di Catania
Bella di Notte: le visite guidate serali all’Orto
Un nuovo appuntamento con “Bella di notte”, le visite guidate serali per scoprire l’Orto Botanico in una cornice serale.
leggi
La domenica al MAUC
CONCLUSO
Museo di Archeologia
La domenica al MAUC
Domenica 3 dicembre alle 10:30 e alle 12:00 vieni a scoprire il Museo il Archeologia dell’Università di Catania
leggi