Catania
CONCLUSO

Narrazioni armoniche: musica e teatro

Dal 30 novembre 2024 prenderà il via la rassegna, a cura di Officine Culturali e Area Sud, “Narrazioni armoniche. Voci nella periferia del centro” che per tutto il mese di dicembre ci accompagnerà – grazie alle arti performative – in un emozionante e coinvolgente viaggio alla scoperta di storie e nuove narrazioni. 

Laboratori, concerti e spettacoli comporranno un calendario di appuntamenti ed eventi che, in alcuni dei luoghi più suggestivi di Catania, permetteranno ai partecipanti e alle partecipanti di immergersi e sperimentare i linguaggi multimediali della musica e del teatro.  

Scarica il calendario: clicca qui
AVVISO: “Unni stai di casa”, laboratorio di scrittura e performance teatrale, prenderà il via il 7 dicembre 2024 (anziché il 6 dicembre come precedente comunicato)

Narrazioni armoniche: musica e teatro

Voci nella periferia del centro

Per  maggiori informazioni contattaci allo allo 0957102767 | 3349242464 (anche messaggio Whatsapp).

“Narrazioni armoniche. Storie e miti tra musica e teatro”, a cura di Officine Culturali e Area Sud si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Palcoscenico di Catania. La bellezza senza confini”, promossa dal Comune di Catania.

Tariffe

Il costo dei biglietti sarà differente per le diverse iniziative e sarà comunicato nelle news dedicate.

Orari e date

Dal 30 novembre al 28 dicembre 2024

Maggiori informazioni

Consulta il calendario con tutti gli appuntamenti: clicca qui

Potrebbe piacerti anche

Ulisse all’inferno
Monastero dei Benedettini
Ulisse all’inferno
Torna in scena al Monastero dei Benedettini "Ulisse all'inferno", lo spettacolo teatrale itinerante
leggi
La domenica al MAUC
Museo di Archeologia
La domenica al MAUC
Torna l'appuntamento con le visite guidate al Museo di Archeologia dell’Università di Catania.
leggi
Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
CONCLUSO
Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
Approfitta delle giornate di festa per andare alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli di Catania.
leggi